Collezione Clap!3D

Clap! trae ispirazione dalla natura, la stessa che contribuisce a salvaguardare.
Garanzia a vita.

Pinna

Garbato e peculiare

Precedente
Successivo
pinna-dettaglio
MAXI PLANCIA 1800 x 228x 6 mm

PINNACLES DESERT

AUSTRALIA

Il Pinnacles Desert è un deserto australiano conosciuto per la presenza di formazioni calcaree simili ad altissime colonne e chiamate, appunto, “pinnacoli”. Leggenda vuole che questa landa desertica fosse un tempo abitata da una tribù cara alle divinità indigene. Per punire i cacciatori dei clan rivali che erano soliti sconfinare in questo territorio, gli dei cominciarono a trasformare gli invasori in grandi pilastri di roccia, uno alla volta.

Takla

Fine e riservato

Precedente
Successivo
takla-dettaglio1
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

TAKLAMAKAN

CHINA

Forse il luogo più inospitale che si possa immaginare: il deserto del Taklamakan è il punto del pianeta più lontano dal mare, collocato nel nord-est della Cina a confine con la Mongolia. Per chi abbia il coraggio di sfidare il clima continentale estremo di questa regione, le distese di terra arida e sabbia sapranno rivelare degli squarci ammalianti per la loro bellezza.

Eureka

Armonioso e sfuggente

Precedente
Successivo
eureka-dettaglio
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

EUREKA VALLEY DESERT

CALIFORNIA, USA

Con striature che virano dal rosa al grigio, le Eureka Dunes sono le incredibili dune di sabbia della Eureka Valley. Oltre a essere le più alte della California, si distinguono per il misterioso fenomeno detto “singing dunes”, ovvero “dune cantanti”: quando il terreno è completamente asciutto, sembra di riuscire a sentire un suono basso, simile alla nota di un organo, come emanato dalla sabbia stessa.

Yadan

Deciso e sinuoso

Precedente
Successivo
yadan-dettaglio-2
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

YADAN NATIONAL PARK

CHINA

L’area desertica del Parco Geologico Nazionale Yadan ospita delle particolari rocce plasmate dal vento e dagli agenti atmosferici. Queste sculture naturali, dette appunto yadan, sono le più grandi formazioni geologiche di questo tipo. Chiamato anche “città dei fantasmi” per via dei suoni simili a voci che si alzano durante le giornate ventose, questo deserto è uno scrigno di bellezza e mistero.

Rub

Romantico e attuale

Precedente
Successivo
rub-doga
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

RUB’ AL KHALI DESERT

ARABIAN PENINSULA

Conosciuto come “Il quarto vuoto”, il Rub’ al-Khali è il più grande deserto di sabbia al mondo dopo il Sahara, scrigno delle delicatissime e cristalline rose del deserto. Un’ampia distesa inesplorata di ghiaia e gesso di cui persino i beduini sfiorano solo i confini.

Gobi

Nobile e intenso

Precedente
Successivo
gobi-doga
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

GOBI DESERT

MONGOLIA

Noto non per essere deserto sabbioso bensì una vasta distesa di roccia nuda, il deserto dei Gobi occupa un’estesa regione dell’Asia orientale. Il ritrovamento di numerosi fossili è testimonianza di come il Gobi sia stato, un tempo, una zona ricca di acque e vegetazione. Leggende narrano che la causa della trasformazione di questo territorio in deserto sia stato il passaggio degli imponenti eserciti di Gengis Khan.

Salar

Una purezza suggestiva

Precedente
Successivo
salar- dett
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

SALAR DE UYUNI

BOLIVIA

Un candore tanto seducente da essere disorientante: posto ai confini del mondo, Salar de Uyuni è la più grande distesa salata della Terra. Nascosto tra le montagne della Bolivia meridionale, il deserto del Salar si è formato in seguito alla lenta evaporazione di un lago salato rendendolo il luogo magico che è ora. I riflessi del Sole sulla superficie della salina danno vita a illusioni capaci di ingannare l’occhio e affascinare la mente.

Namib

Luminoso e rilassato

Precedente
Successivo
namib_doga
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

NAMIB DESERT

NAMIBIA

Namib significa luogo vasto; ritenuto essere uno dei deserti più antichi del mondo, il Namib occupa tutta la zona costiera della Namibia, a cui dà il nome. Nell’attraversare longitudinalmente il territorio del paese, le distese aride del Namib cambiano la loro morfologia: da deserto roccioso a sconfinate estensioni
di sabbia chiara.

Vegas

Giovane e ribelle

Precedente
Successivo
vegas_doga
MAXI PLANCIA
1800 x 228x 6 mm

DEATH VALLEY

NEVADA, USA

Las Vegas: l’oasi della Death Valley. Guardando le sfarzose fontane e i giochi d’acqua dei casinò si fatica a credere che la città dalle mille luci sia in realtà immersa in un paesaggio desertico di rara bellezza.

Maran

Delicato e poetico

Precedente
Successivo
maran-dett
MAXI PLANCIA 1800 x 228x 6 mm

LENÇÓIS MARANHENSES

BRASIL

Dune di sabbia bianca e lagune d’acqua: sembra sia stato un pittore rinascimentale a dipingere il deserto dei Lençóis Maranhenses, nel Brasile nord-orientale. Il nome di questa area naturale significa infatti “lenzuoli del Maranhão” proprio perché le dune, viste dall’alto, ricordano i virtuosi drappeggi dei maestri del Quattrocento.

Patagonia

Ricercato ed eccentrico

Precedente
Successivo
patagonia-doga
MAXI PLANCIA 1800 x 228x 6 mm

PATAGONIA DESERT

ARGENTINA

Nel cuore del deserto della Patagonia, a sud dell’Argentina, si cela una delle più intriganti foreste pietrificate al mondo. In seguito a colossali eruzioni vulcaniche, i boschi che prima abitavano questa regione vennero completamente sepolti da uno strato di cenere e lava. Col tempo, però, vento e pioggia hanno fatto riemergere queste antiche foreste ormai trasformate in pietra.
RICHIEDI INFO