FAQ

domande frequenti

Clap!

Installazione
Si. Clap! si installa rapidamente ad incastro anche su pavimenti esistenti senza danneggiarli. L’eventuale rimozione è semplice e veloce ed il pavimento sottostante è recuperabile.
Si. Clap! può essere installato anche in presenza di riscaldamento radiante senza alcuna perdita di efficienza.

Clap! è in classe resistenza al fuoco Bfl e può dunque essere installato anche in stanze con camino. È sempre suggeribile evitare il contatto con carboni o oggetti ardenti che potrebbero danneggiarne la superficie.

Si. Clap! è 100% impermeabile e adatto per essere installato in ambienti umidi come bagni e cucine. In caso di perdite d’acqua consigliamo comunque di asciugare prontamente i liquidi. Raccomandiamo di posizionare degli spaziatori in corrispondenza di arredi fissi per consentire eventuali contrazioni ed espansioni.
È imperativo che il sottofondo sia piano, pulito e asciutto. In caso la superficie sottostante sia irregolare è sufficiente stendere della livellina.
No. Clap! è un rivestimento per interni, per esterni suggeriamo i nostri prodotti specifici consultabili nella sezione outdoor del sito.
Si. È possibile installare Clap! in stanze ammobiliate spostando progressivamente l’arredamento. Raccomandiamo di posizionare degli spaziatori in corrispondenza di arredi fissi per consentire eventuali contrazioni ed espansioni.
Spesso non è necessario smontare le porte in quanto Clap! ha uno spessore di soli 5 e 6 mm incluso il tappetino antirumore integrato. Se proprio necessario le porte vengono rifilate o rialzate di qualche millimetro. Suggeriamo sempre di verificare la situazione con un sopralluogo di un nostro rivenditore o di un posatore.
Si. Esistono profili specifici per l’installazione di Clap! anche su scale e gradini.
Informazioni generali
No. Lo strato rigido di Clap! è formato da minerali e composito vinile che non necessitano di adesivi. Non emette pertanto composti organici volatili (COV) nell’ambiente. Il tappetino integrato è protetto da uno strato di scudo antibatterico che inibisce la crescita di microrganismi come batteri, funghi e virus.

Sì. Clap! è perfetto per gli animali domestici grazie al suo spesso strato antiusura e antimacchia. Inoltre è impermeabile grazie alla sua formulazione in composito di polvere di pietra e polimeri e all’incastro brevettato.

Clap! è generalmente più resistente di pavimenti tradizionali come parquet, laminati o lvt, infatti è in classe antiusura AC6, quindi adatto a qualsiasi ambiente residenziale e commerciale anche ad alto passaggio. Come per tutte le superfici è consigliabile evitare oggetti o azioni che possano danneggiarlo, ad esempio applicando i feltrini sotto ai mobili.
Clap! è disponibile in versione Clap!GO con spessore 5mm e Clap!3D da 6mm. Entrambi hanno la stessa formulazione in composito di polvere di pietra e polimeri con elementi unici e brevettati.
La doga di Clap!3D è più larga e lunga, oltre a offrire una superficie più materica ed esclusiva. 
È inoltre disponibile una versione da 3mm di Clap!GO per il solo uso a parete.

Pulizia

Per una pulizia ordinaria spazzare la pavimentazione con una scopa morbida o con un’aspirapolvere senza base in metallo battitappeto. Pulire utilizzando un detergente neutro diluito in acqua e un panno morbido, risciacquando frequentemente con acqua tiepida. È disponibile anche il detergente specifico Clap! Cleaner per una pulizia più profonda e specifica.

Ultrashield

Installazione
Si. Il bordo piscina è una delle principali applicazioni di Ultrashield che non teme infatti la presenza di cloro e salsedine.
Si. È possibile installare Ultrashield sopra a pavimenti esistenti predisponendo una sottostruttura solida, stabile e duratura.
Si. Per la costruzione di ringhiere e recinzioni si possono utilizzare le doghe di Ultrashield.
Informazioni generali
Si. Ultrashield è concepito per resistere a qualsiasi clima ed è per questo regolarmente installato con successo anche in aree di alta montagna.
No. Ultrashield è concepito per resistere stabilmente nel tempo in tutte le condizioni atmosferiche.
Ultrashield scalda al sole comparabilmente ad altri rivestimenti per esterni, in base al colore, alla temperatura e alla inclinazione del sole. Nelle ore più calde, in base alla sensibilità, è possibile indossare delle ciabatte.
No. In virtù dello scudo protettivo che incapsula la doga sui quattro lati Ultrashield mantiene una perfetta stabilità cromatica nel tempo.
Ultrashield non assorbe macchie. Nell’eventualità che il pavimento si sporchi rimuovere prontamente la macchia con acqua tiepida e sapone ed una spazzola non metallica dalle setole morbide. Nel caso in cui la macchia persista, procedere con prodotti specifici per la tipologia di sporco.
Ultrashield ha una resistenza allo scivolamento di categoria R11.
Si. Tutti i prodotti Déco possono beneficiare dei bonus 90 e 110 purché sia fatto un intervento trainante, quale per esempio il cappotto, che garantisca il miglioramento di 2 classi energetiche del fabbricato.
Ultrashield è garantito 25 anni per uso residenziale e 10 anni per uso commerciale e pubblico.
No. Ultrashield è un rivestimento garantito per esterni, per interni suggeriamo i nostri rivestimenti per interni Clap! Consultabili nella sezione indoor del sito.
Manutenzione
Ultrashield in virtù del suo scudo brevettato non perde colore e non assorbe macchie. Per la pulizia sono sufficienti acqua, sapone neutro e una spazzola di saggina per asportare lo sporco che eventualmente si accumula.
Per la rimozione di sporco e detriti, utilizzare acqua e sapone ed una spazzola non metallica dalle setole morbide. Spazzolare assecondando la direzione della venatura. Le macchie devono essere tempestivamente rimosse con acqua tiepida e sapone. Nel caso in cui le macchie persistessero, procedere con prodotti specifici per la tipologia di sporco.
RICHIEDI INFO